LO SPARTIACQUE DELL’ISTRUZIONE PARENTALE di Nili Santoro
18 Luglio 2019 9:50Confederazione Triarii
Ispirata dalla lettura di Lo Hobbit di Tolkien e dall’ instancabile cammino dei nani nella foresta, penso alle famiglie che istruiscono i figli tra le mura di casa come ad una lenta marcia nel folto bosco. Spiragli di luce tra le fronde, giornate di lungo cammino, qualche prato erboso in cui si infila la luce …
METAFISICA DELL’EDUCAZIONE PATERNA di Nili Santoro
16 Gennaio 2019 11:49Confederazione Triarii
Sulle motivazioni e sulle ragioni di una scelta come quella di tenere i figli a casa da scuola in giro si dice molto. Tanti ne parlano, alcuni ne scrivono, pochi lo fanno. Forse, con beneficio di inventario, posso provare qui a riassumere qualche aspetto delle nostre, prima di sondarne quello poetico, che inaspettatamente incorona, ingioiella, …
Apologia della scuola cattolica
8 Novembre 2018 17:04Confederazione Triarii
di Andrea Fauro Fonte: Fraternità Sacerdotale San Pio X Ormai in tutta Italia squillano le campanelle e migliaia di studenti stanno tornando a scuola. Nonostante alcune lodevolissime eccezioni nel corpo docente, gli istituti statali di chiara ispirazione sessantottina stanno ormai giungendo allo stadio terminale per quanto riguarda la serietà degli studi e la moralità. …
UN’ALTRA SCUOLA di Olavo de Carvalho
8 Novembre 2018 16:53Confederazione Triarii
Traduzione a cura di Stefano Dal Lago Olavo de Carvalho, saggista, giornalista e filosofo “tradizionalista”, nato nel 1947 nello stato di San Paolo, è stato acclamato dalla critica come uno dei più originali e audaci pensatori brasiliani. Il tratto chiave della sua opera è la difesa dell’interiorità umana contro la tirannia dell’autorità collettiva, specialmente quando …
Polli d’allevamento, mangime avvelenato. È la scuola di oggi, bellezza
8 Novembre 2018 7:56Confederazione Triarii
Autore: – Elisabetta Frezza Fonte: Riscossa Cristiana I libri di testo delle scuole di ogni ordine e grado contengono informazioni parziali, manipolate e suggestive, quando non palesemente false e tendenziose. Gli studenti di tutte le età fotografano quelle informazioni, le studiano, le imparano e le ripetono. In tal modo, assorbono della realtà una visione adulterata e …
Uno spettro si aggira per la scuola: è lo spettro dell’INValSI
20 Ottobre 2018 7:57Confederazione Triarii
di Elisabetta Frezza È entrato nelle case di tutti esibendo il tesserino dell’Istituzione tanto che ormai, per tutti, è diventato uno di famiglia. Ma pochi sanno chi sia davvero questo ospite non invitato e sempre più invadente. Ecco perché era il caso di fare il suo identikit. Ci siamo messi all’opera, istigati anche da un’interessante …
Le scelte giuste
28 Maggio 2018 7:58Confederazione Triarii
di Nili Santoro Quando iniziano a venire certi pruriti all’idea che i figli vadano ogni giorno per molte ore ad imparare ad amare ciò che dovrebbero odiare e a odiare ciò che dovrebbero amare, è arrivato il momento di pensare seriamente all’educazione parentale. Si è arrivati a un punto di non ritorno. Quando avete capito …
LE FERRAMENTA PERDUTE
19 Maggio 2018 18:50Confederazione Triarii
di Dorothy L. Sayers Non ritengo di dover chiedere scusa del fatto che io, con una limitatissima esperienza di insegnamento, presuma di poter discutere di educazione. Oggi presumono tutti. Ci sono vescovi che presumono di poter discutere di economia; biologi, di metafisica; chimici inorganici, di teologia; in ministeri dove si richiede la più alta competenza …
Una piacevole scoperta: “Pinocchio sbugiardato” di Irma Trombetta Marzuoli
19 Maggio 2018 9:46Confederazione Triarii
di Nili Santoro Meditavo di dover scrivere un libro così, quando un giorno un amico me lo ha portato. Già fatto! Mi è venuta voglia di cercare l’autrice per ringraziarla di avere fatto per noi questo faticoso lavoro. Da troppo tempo annaspavamo fra fotocopie, testi di storia per le scuole superiori, guide didattiche degli anni …
La scuola parentale. I perché di una scelta
25 Aprile 2018 9:02Confederazione Triarii
Sono due anni che lavoriamo per progettare l’uscita dei figli dalla scuola pubblica e ora possiamo dire di averlo fatto, allorquando abbiamo consegnato alla preside della scuola la lettera di richiesta per educazione parentale. Un gesto piuttosto veloce e indolore, portato in segreteria una mattina qualunque e incassato senza proferir parola. Scopro che siamo i …
Perchè l’educazione parentale cattolica
25 Aprile 2018 8:24Confederazione Triarii
Abbiamo tenuto i figli a casa da scuola per motivi di sopravvivenza della specie. Siamo famiglie unite dal desiderio di tenere insieme alcuni principi fondamentali, nella crescita dei figli, che fino a 70 anni fa erano condivisi dalla maggior parte delle persone. Questi principi appartengono tutti alla sfera del buon senso comune, oggi via di …